Tutto è iniziato lunedì 29 febbraio alle ore 11,30.
Ci siamo sintonizzati su Radio3 e abbiamo ascoltato l'intervista a Samantha Cristoforetti, in seguito abbiamo cercato informazioni sulla sua impresa e sull'ISS.
Giovedì 3 marzo un nostro cronista è andato all'Arsenale della pace e ha registrato (CLICCA QUI) e fotografato Samantha e ora non ci resta che immaginare che cosa ha fatto e sperare di vedere il film "Astrosamantha. La donna dei record nello spazio"
La stazione spaziale internazionale
By NASA [Public domain], via Wikimedia Commons
Il veicolo spaziale Sojuz
L' equipaggio
Marte
Samantha ricorda la partenza, le sensazioni provate e le operazioni di controllo per verificare che non si stesse perdendo aria.
Parla del razzo e del countdown che non c'è e dei 9 minuti per entrare in orbita.
Nella Sojuz: tre piloti militari, un russo, un americano e un' italiana in una capsula spaziale lunga 7 metri, come una barzelletta.
L'ISS: avamposto dell'umanità nello spazio, con aria cibo acqua amici e aiuto.
Spiega il numero 42: la risposta alla domanda fondamentale.
Don't panic!
Racconta gli esperimenti scientifici a cui si è sottoposta e che per molti il soggetto di ricerca era lei.
Ha permesso di studiare come si adatta il corpo umano all'assenza di peso.
Il lavoro a bordo per la manutenzione della stazione spaziale internazionale e il lavoro di squadra e la fiducia, elemento fondamentale nello spazio.
Come trascorrevano il tempo libero: le feste di compleanno e le festività.
Il famoso taglio dei capelli
Attività fisica giornaliera obbligatoria di due ore e mezza per evitare la perdita di massa ossea e muscolare.
La propria cabina
Recupero dell'acqua e riciclo
Cibo liofilizzato e il caffè espresso
Cibo fresco solo quando arriva il veicolo di rifornimento.
Descrive Dragon, il veicolo di rifornimento, che si parcheggia a una decina di metri dalla ISS e viene preso da un braccio robotico.
Continua spiegando le parti che compongono la ISS: la cupola da cui si ha una visuale da orizzonte a orizzonte.
Le aurore
In 90 minuti si fa il giro della Terra e si vedono 15 16 albe e tramonti nell'arco delle 24 ore.
Con entusiasmo descrive la bellezza della Terra e la sensazione di pace che si prova a osservarla.
Come trascorrevano il tempo libero: le feste di compleanno e le festività.
Il famoso taglio dei capelli
Attività fisica giornaliera obbligatoria di due ore e mezza per evitare la perdita di massa ossea e muscolare.
La propria cabina
Recupero dell'acqua e riciclo
Cibo liofilizzato e il caffè espresso
Cibo fresco solo quando arriva il veicolo di rifornimento.
Descrive Dragon, il veicolo di rifornimento, che si parcheggia a una decina di metri dalla ISS e viene preso da un braccio robotico.
Continua spiegando le parti che compongono la ISS: la cupola da cui si ha una visuale da orizzonte a orizzonte.
Le aurore
In 90 minuti si fa il giro della Terra e si vedono 15 16 albe e tramonti nell'arco delle 24 ore.
Con entusiasmo descrive la bellezza della Terra e la sensazione di pace che si prova a osservarla.
Ascolta la prima parte della conferenza.
CLICCA QUI
Ascolta la seconda parte della conferenza.
CLICCA QUI