Come promesso nel post precedente, vedi QUI , ci siamo recati in gita a Giaveno e abbiamo sperimentato l'attività artigianale della cooperativa "Piccoli Frutti": seccatura e impacchettamento dei "Soli di Mele"
Federica ci presenta il loro modo di lavorare.
Significa rispettare il ciclo delle stagioni!
Indossiamo sovrascarpe e cuffiette per applicare le norme igieniche.
Ci laviamo e asciughiamo le mani e iniziamo con il taglio a rondelle delle mele.
Federica introduce due mele nell'affettatrice e ci mostra le fettine che sembrano patatine,
ne aggiunge delle altre e le disponiamo a strati nei vassoi.
Introduciamo i vassoi nell'essiccatore, dove staranno da 3 a 5 giorni a bassa temperatura (35°).
Impacchettiamo le rondelle che sono state seccate in precedenza.
Incolliamo la data di scadenza e l'etichetta, introduciamo 23 grammi di prodotto, aiutandoci con una bilancia.
Sigilliamo il pacchetto e inscatoliamo.
Assaggiamo: buoni questi piccoli soli!
Proseguiamo il viaggio verso il Museo della Frutta.